Come aiutare i bambini a sconfiggere le paure?
Oggi prendo come spunto la domanda che mi ha fatto Silvia, mamma di 3 bambini, due gemelli di 10 anni e un bambino di 6 anni, sul mio canale Telegram. Parlo di uno degli aspetti che ha cambiato radicalmente la prospettiva di diversi genitori che hanno lavorato con me e li ha aiutati a supportare al meglio i figli in questi momenti spesso difficili.
In questa puntata:
02:27
Riprendo le parole di Silvia:
[…] spesso i miei figli manifestano paure, ansie e timori quando devono vivere situazioni ed esperienze al di fuori della famiglia, che sia il partecipare al mini club in un villaggio vacanze o il campo scout con amici che conoscono da mesi, situazioni in cui non siamo presenti noi genitori. Ho provato dialogare ma con scarsi risultati, forse non sanno ancora esprimere a fondo le loro emozioni e le loro paure. Non so fino a che punto spingerli e spronarli a vivere tranquillamente queste nuove esperienze e quanto invece assecondare i loro timori e trattenerli in seno alla famiglia finì a quando ne avranno bisogno. […]
03:15
I bambini hanno paure ed è normale. Ma avere paura non è MAI il problema. L’atteggiamento più tipico che i genitori hanno in questi casi è negare la paura. Vediamo perché non funziona e conosciamo un atteggiamento che invece è il più indicato per aiutare i bambini ad affrontare le loro paure.
10:27
Una metafora potente che aiuta a capire il ruolo del genitore nell’accompagnare il bambino spaventato e uno dei problemi più comuni che vivono i genitori in difficoltà nell’aiutare i bambini a gestire le loro paura
13:32
Come fare il primo passo nell’aiutare i bambini a “sconfiggere” le loro paure? Vediamo due strategie semplici, potenti ed efficaci che puoi applicare già oggi.
24:30
Riassunto di quanto detto e invito a discuterne nella nostra community, il Villaggio. Ti aspettiamo.