Giovanni Aricò, 22 Feb, 2021

Come crescere i figli senza essere assorbiti da loro #092

Mi scrive Francesca, mamma di 2 bambine:

Ciao Giovanni, volevo chiederti come si può crescere i figli, essere dei bravi genitori, attenti a loro e alle loro esigenze senza essere al tempo stesso assorbiti completamente da loro. Noi siamo una coppia che ha due figlie, una di tre anni e una di tre mesi, che quindi necessitano di attenzioni maggiori rispetto a dei figli più grandi. La questione si pone, però, quando i figli crescono. Come essere presenti per i figli ma al tempo stesso riuscirsi a ritagliare degli spazi per la coppia, anche all’interno della stessa casa? Quindi non degli spazi in cui mamma e papà escono e vanno a mangiare una pizza fuori, ma proprio degli spazi di dialogo o di cose da fare in casa, senza che i figli vogliano continuamente stare con noi.

Ti ringrazio per la tua domanda, Francesca, anche perché sempre più genitori arrivano in consulenza da me con una domanda simile, che sintetizzerei così: come trovare un equilibrio tra essere un buon genitore e allo stesso tempo vivere la mia vita, personale, lavorativa e di coppia, come crescere i figli senza essere assorbiti da loro?

Quello che tu sottolinei è molto importante e la risposta che ti darò è un po’… impopolare, soprattutto per chi pensa che un buon genitore debba sacrificare tutto per i proprio figli. Ne parlo in questa puntata del podcast, la numero 92.

In questa puntata:

03:50” I tuoi bisogni come genitore sono alla pari di quelli dei tuoi figli

Se un genitore non ha energia non può svolgere al meglio i propri compiti. Se non stai bene tu, è molto difficile crescere bene un figlio. Se non riconosci i tuoi bisogni e non ti dai il permesso di poterli soddisfare, andrai avanti finché non finiscono le energie e la pazienza. Poi arriveranno i litigi, i sensi di colpa, la stanchezza e a volte anche la violenza. Risultato: i figli non avranno avuto ciò di cui avevano bisogno.

08:17” Bisogna trovare un nuovo equilibrio

Essere genitori vuole dire certamente adattare i propri ritmi alle esigenze dei figli. Allo stesso tempo, è importante farlo capendo quali sono le attività più faticose e quali quelle che ti aiutano a ricaricarti. Non trascurare il riposo e cerca di avere cura di te stesso e del partner. Per farlo è importante essere chiari e saper chiedere aiuto. Solo così sarà possibile crescere i figli senza essere assorbiti.

12:40” Ecco alcuni bisogni fondamentali

  • Curare la propria alimentazione e il proprio fisico
  • Chiedere in modo sano attenzioni, rassicurazioni e gratificazioni
  • Sentirsi liberi di richiedere ciò di cui si ha bisogno e dare ciò che viene richiesto
  • Distrarsi, riposarsi, essere intimi
  • Chiedere aiuto e sostegno a persone che rinforzano e non svalutano le proprie competenze
  • Coltivare hobbies

18:40 Un consiglio pratico

Può sembrare paradossale, ma prova a ritagliare del tempo speciale per i tuoi figli. Se i figli sanno e percepiscono di avere dei loro momenti “speciali” con i genitori (con uno dei due e con entrambi) anche per loro sarà più accettabile che i genitori si prendano del tempo speciale per loro. Organizzate anche dei momenti di famiglia, come riunioni o giochi o preparazioni di cose da fare insieme.

Un’idea potrebbe essere preparare un cartellone, che ripercorre la giornata o la settimana con tutti i momenti speciali o le fasce orarie dedicate a qualcosa. In questo modo sarà chiaro per tutti.

NOVITÀ: da questa settimana ho deciso di accompagnare il podcast con una newsletter che si chiama “Quaderno per Crescere”. All’interno del Quaderno troverete delle riflessioni in più, alcuni esercizi per mettere in pratica gli argomenti della puntata e la rubrica “la Ricetta per crescere”. Il quaderno arriva il venerdì via mail. Se ti interessa, iscriviti al Quaderno

Giovanni Aricò

Giovanni Aricò

Ho creato il percorso di parent training “Dalle Urla Agli Abbracci”. Ho lavorato per anni in trincea come educatore, a scuola e a domicilio. Oggi, come psicoterapeuta, mi occupo del benessere dei genitori, in modo che possano far fiorire i loro figli. Sono autore del podcast “Crescere Con Tuo Figlio”, attivo dal 2019. Vivo a Milano, ricevo in tutto il mondo grazie all’online.

Hai bisogno di una guida esperta per ritrovare la serenità con i tuoi figli?

Scopri il mio percorso “Dalle Urla Agli Abbracci”

Altri episodi che ti consiglio:

Cerca un episodio