Giovanni Aricò, 4 Apr, 2019

Come mai ci sono bambini più tranquilli e altri pieni di rabbia? #006

Le relazioni tra genitori e figli possono essere difficili. In questo episodio cerco di descrivere alcuni scenari tipici e suggerire alcuni spunti utili.

Le relazioni sane sono dei pilastri dell’autostima, perché garantiscono protezione, modellano l’identità e colorano con le loro emozioni le esperienze. Le relazioni più importanti per i bambini sono i legami affettivi (chiamati anche “legami di attaccamento”) e si costruiscono giorno dopo giorno nella relazione tra un bambino e le figure di riferimento, principalmente i genitori. Quando le cose non vanno per il verso giusto, questi legami si caricano di emozioni negative, si complicano o sembrano andare fin troppo bene finché non succede qualcosa.

Conoscere questi aspetti è utile per capire la rabbia dei bambini, sia quando è tanta e distruttiva, sia quando è quasi inesistente.

Giovanni Aricò

Giovanni Aricò

Sono Psicologo e Psicoterapeuta e nel 2011 ho iniziato a lavorare con i bambini e gli adolescenti. Oggi aiuto i loro genitori a trasformare le urla in abbracci.

Cerca un episodio

Altri episodi che ti consiglio: