Come rimediare ai danni causati in passato? Adesso mi sono reso conto che in passato ho fatto degli errori: che effetto possono avere sulla vita futura di mio figlio? quello che ho fatto in passato che influenza ha?
Domande come queste mi vengono spesso poste dai genitori e il dubbio è legittimo: quello che faccio, nel bene e nel male, quanto influenzerà lo sviluppo di mio figlio?
Due teorie psicologiche
Lo studio sull’attaccamento
Posizione che fa capo principalmente a John Bowlby e sostiene che le prime interazioni del bambino con chi gli dà le cure principali, le prime esperienze nei primissimi mesi e anni dell’infanzia hanno influenza su tutto il futuro della persona, sono fondanti della personalità e delle difficoltà.
Superstizione parentale
Secondo James Hillman, invece, nella nostra cultura abbiamo dato troppa importanza al ruolo dei genitori e questo ha portato i genitori ad avere ansia rispetto al loro ruolo e a cascata una serie di conseguenze negative.
Esperienze della persona sono più svincolate dall’influenza dei genitori. Ogni persona ha dentro di sé una potenzialità che si sviluppa indipendentemente da quello che fanno i genitori.
Esiste una terza via tra queste due teorie
Non è importante tanto quello che accade, ma il senso che riesco a dare a quell’avvenimento.
Questa è la terza via.
Come fare?
Ascolta la puntata per capire come rimediare ai danni causati in passato.
P.S.: se come genitore senti di avere delle difficoltà nel sostenere la fase adolescenziale, può essere utile seguire un percorso di Parent Training per avere delle strategie più efficaci e qui trovi più informazioni.
Voi restare aggiornato e ricevere approfondimenti extra? Unisciti al Canale Telegram.