Giovanni Aricò, 5 Lug, 2021

Il segreto per migliore la relazione con i figli #108

Migliorare la relazione con i figli è uno dei desideri più diffusi tra i genitori che mi contattano. Perché a volte le cose vanno male? Come si possono aggiustare?

Abbiamo già parlato dell’importanza della relazione. Oggi voglio raccontarti la storia di Claudio e Lorena, due genitori che si sono rivolti a me quest’anno perché in difficoltà con il figlio Samuele di 11 anni.

In particolare era Claudio, il papà, a essere in difficoltà con il figlio perché il figlio da un annetto non voleva più fare attività con lui e, anzi, gli parlava a malapena e quelle poche volte in cui interagivano si finiva con il litigare. Claudio pensava fosse l’arrivo dell’adolescenza, anche se gli sembra presto a 11 anni. 

Quando gli chiesi su che cosa litigavano, il tema principale era quello del ciclismo. Claudio era da sempre un appassionato di ciclismo, andava a fare lunghe pedalate in montagna e prima che nascesse il figlio sognava di poter trasmettergli questa sua passione. Effettivamente a Samuele era piaciuto andare in bici con il papà fino ai 10 anni circa, quando aveva iniziato a essere attratto dal basket. Claudio amava la libertà che gli dava la bici e pensava che fosse la migliore attività per il fisico e per la mente, quindi continuava a chiedere al figlio di andare in bici con lui. 

Qui iniziarono le difficoltà perché Samuele rifiutava sempre più spesso e Claudio era molto deluso dal comportamento del figlio. Tuttavia Claudio non riusciva a evitare di fare pressione su Samuele.

Allargare il proprio sguardo

Quando Claudio è riuscito a cambiare prospettiva, per avere una visione più completa, ha compreso che il figlio si sentiva in colpa perché capiva di deludere il padre, ma al tempo stesso era anche arrabbiato per i tentativi di forzatura del padre.

Questo accade quando qualcosa diventa più importante della relazione. La relazione è stare insieme, non fare qualcosa insieme.

Una volta capito questo, pur non facendo l’attività preferita del padre, Claudio e Samuele passavano più tempo insieme, comunicavano di più e quindi la relazione migliorava.

Il padre poteva trasmettere i propri valori attraverso la relazione, anche attraverso attività diverse da quella che avrebbe immaginato e voluto.

Per migliorare la relazione con i figli è importante mettere la relazione al primo posto

Quello che accade spesso è che i problemi tra genitori e figli nascono nel momento in cui qualcosa diventa più importante della relazione. Per i bambini la relazione con i genitori è fondamentale per lo sviluppo e, anche se a volte sembra il contrario, fanno di tutto per sentirsi amati dai genitori. I genitori a volte vengono distratti da altre sirene, come la scuola, le attività, le aspettative, la stanchezza, e la relazione passa in secondo piano.

Nel dubbio, quindi, puntate sulla relazione.

  • I risultati scolastici di vostro figlio vi deludono? Concentratevi di più sulla relazione.
  • Le amicizie di vostro figlio non vi convincono? Concentratevi di più sulla relazione.
  • Non vi ascoltano? Concentratevi di più sulla relazione.

Per scoprire cosa è successo quando insieme a Claudio abbiamo iniziato a riflettere su questi aspetti, ti invito ad ascoltare il podcast.

Scrivimi le tue domande su Telegram!

Giovanni Aricò

Giovanni Aricò

Ho creato il percorso di parent training “Dalle Urla Agli Abbracci”. Ho lavorato per anni in trincea come educatore, a scuola e a domicilio. Oggi, come psicoterapeuta, mi occupo del benessere dei genitori, in modo che possano far fiorire i loro figli. Sono autore del podcast “Crescere Con Tuo Figlio”, attivo dal 2019. Vivo a Milano, ricevo in tutto il mondo grazie all’online.

Hai bisogno di una guida esperta per ritrovare la serenità con i tuoi figli?

Scopri il mio percorso “Dalle Urla Agli Abbracci”

Altri episodi che ti consiglio:

Cerca un episodio