Crescere Con Tuo Figlio
Leggi attentamente le avvertenze:
Questo Podcast potrebbe avere effetti collaterali. Se assunto in dosi massicce, Crescere Con Tuo Figlio può provocare diminuzione di stanchezza, riportare la pace in famiglia e renderti felice di tornare a casa dai tuoi figli anche dopo una dura giornata di lavoro.
Si consiglia una puntata a settimana, prima dei pasti.
Quando i tuoi figli ti fanno incazzare, prova a fare questo #144
Quando i tuoi figli ti fanno incazzare, è normale che tu voglia capire come cambiare i loro comportamenti. Ma è la strada corretta?
Come aiutare i bambini a sconfiggere le paure? #143
Partendo dalla domanda di una mamma, vediamo come cambiare radicalmente la tua prospettiva e aiutare tuo figlio a sconfiggere le sue paure.
Riappropriati delle TUE vacanze di Natale #142
Se le vacanze di Natale diventano ogni anno sinonimo di “esserci per tutti gli altri tranne che per te stesso”, questo è il podcast per te.
Una sculacciata non ha mai fatto male a nessuno #141
Per alcuni genitori la sculacciata è una strategia educativa adeguata, anzi utile. Vediamo cosa dice la ricerca e la mia esperirenza clinica.
Chi ha paura dei genitori #140
Quando ho scelto di registrare la prima puntata di questo podcast e di dedicarmi sempre di più ai genitori, avevo un’idea chiara in testa che nasceva dalla mia esperienza: nessuno voleva avere a che fare con i genitori.
Arjan e Gloria non si sentivano all’altezza del figlio [testimonianza] #139
La testimonianza di Arjan e Gloria, due genitori che hanno scelto il mio percorso di parent training come soluzione alle loro difficoltà di gestione con il figlio di quattro anni.
3 “cose strane” dell’adolescenza, spiegate da Stranger Things #138
Stranger Things, una serie TV presente su Netflix, rappresenta molto bene le criticità dell’adolescenza. Con il suo immaginario fantastico, descrive alcune “cose strane” che accadono nell’animo di ragazzi e ragazze, in quello che è il loro mondo interiore.
Come affrontare la bocciatura: 5 frasi BELLE da dire #137
Valentina era una ragazza di 14 anni che studiava al liceo artistico Monet di Milano ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva una sufficienza.
Come affrontare la bocciatura: 5 frasi da NON dire #136
La puntata di oggi parla di bocciatura, ma i suggerimenti che troverai si adattano alle situazioni che non vanno verso le nostre aspettative.
Dott. Giovanni Aricò
Psicologo e Psicoterapeuta
Parent Training Online
Iscritto all’Albo degli Psicologi n° 03/17915
P.Iva IT09198650963
Via Camillo Benso Cavour 2
20900 Monza (MB)
Italia
Cell. 3488688348