In questa puntata:
- Oggi i genitori provano a essere dei super-genitori, coinvolti in ogni aspetto della vita dei figli. Vogliono che i figli facciano tante attività, vadano bene a scuola, che abbiano una sana autostima e che siano protetti dai rischi. Alcuni sono anche genitori single, altri sono coppie dove entrambi lavorano. Ci sono famiglie allargate, risultato di divorzi e nuovi matrimoni. Potrebbero esserci i genitori anziani di cui prendersi cura.
- Vuoi davvero essere un super-genitore? Se questa è la tua aspirazione è inevitabile provare stress.
- Lo stress è la differenza tra come pensi che la tua vita dovrebbe essere e come la tua vita realmente è. Lo stress è la distanza tra le tue aspettative e la realtà
- Per questo un trucco segreto per ridurre lo stress è… creare delle aspettative ragionevoli su di te. Può sembrare banale ma è così. Datti il permesso di essere semplicemente un genitore che fa del suo meglio. Il più delle volte basta così.
- Prenditi cura di te. Sii consapevole delle energie che hai adesso. Accetta il fatto che il tuo tempo non è più solo tuo quando ci sono dei figli.
- Nessun figlio vuole come genitore Capitan America o Hulk. Vogliono esseri umani, che li aiutino a diventare esseri umani.
- Crescere con tuo figlio non vuol dire dover essere i migliori, sapere tutte le teorie. Vuol dire essere dei genitori umani che ogni giorno provano a fare il loro pezzettino per aiutare i figli a crescere.
La ricetta per crescere
A volte non c’è tempo o voglia di fare cibi elaborati. Oggi vi propongo una ricetta veloce, che possono imparare a fare anche i figli e che in 5 minuti e con 3 ingredienti vi permetterà di fare un pasto caldo e nutriente.
Mini zuppa di lenticchie super veloce (3-4 persone)
- Due scatole dal 400g di lenticchie
- Due cucchiai di concentrato di pomodoro
- Uno spicchio d’aglio
- Sale
- Olio EVO
- Origano
- Peperoncino in polvere
Procedimento:
- Tagliare l’aglio a metà e togliere il “cuore” (il filamento centrale)
- In una casseruola scaldare un filo d’olio e aggiungere peperoncino e aglio
- Nel frattempo scolare le lenticchie, sciacquarle e poi aggiungerle nella casseruola
- Coprire con un barattolo scarso di acqua
- Aggiungere un pizzico di sale e origano
- Aggiungere il concentrato di pomodoro
- Mescolare e lasciare cuocere per 5 minuti o fino a che non c’è la consistenza desiderata (se le volete più “zuppose” o “asciutte”.
- Mangiare con del pane.
P. S.
Per il 2021 fissati questo obiettivo: essere un genitore umano che insegna a essere umani. Già avrai fatto il grosso del tuo lavoro.